ad5224570d2739a92d20406849acf2749d53a40e

Sano Multiservice S.r.l.s

Sede Viale America 29  00055 Ladispoli (RM)  

 Cell .3339547548-338639017

  P.IVA 15930111008

info@sanomultiservice.it    

Dove siamo

SANO MULTISERVICE S.r.l.s.

            Sanificazione

Cos’è effettivamente la sanificazione e come la svolge  SA.NO. MULTISERVICE?

La sanificazione è il raggruppamento di tutte quelle attività volte a eliminare ogni germe, batterio, virus o patogeno con varie metodologie. La sanificazione ambienti viene intesa per specificare di quali tipi di ambienti stiamo sanificando: ospedali, case, cucine, hotel, ristoranti ecc.

Per combattere la proliferazione di virus e batteri questa è l’arma ideale. Viene svolta con varie tecniche, dalla nebulizzazione, all’uso di prodotti chimici passando per calore intenso.

Un tempo veniva svolta senza esserci particolari restrizioni a livello medico e ministeriale. Invece ora si ha molto occhio delle sostanze che vengono usate nella sanificazione infatti vengono utilizzati solamente prodotti a determinati standard di qualità e pericolosità per la salute dell’uomo.

Come svolgiamo la Sanificazione

SA.NO.MULTISERVICE  effettua la Sanificazione (detta anche disinfezione) utilizzando nebulizzatori.

L’aereosol si diffonde rapidamente nell’ambiente e contemporaneamente si producono i radicali ossidrilici OH- responsabili dell’azione biocida del prodotto. Tale trattamento non genera la formazione di Composti Organici Volatili e la sua degradazione è rapida (superiore al 99,99 % in circa 15 minuti).

Il composto erogato a base di solo perossido di idrogeno si diffonde uniformemente. Dove? Su ogni centimetro quadrato di superficie libera presente nell’ambiente e per ogni volume d’aria senza generare umidità, corrosione e residui. Le dimensioni ridotte dei composti del disinfettante aumentano l’effetto di nucleazione a livello di citoplasma dei micro organismi.

Per questo si ha un aumento dell’effetto battericida di 1 milione di volte. La rapida decomposizione dei radicali OH- in H2 O e O2 rende il composto non tossico per il personale a cui comunque non è consentita la presenza durante l’atomizzazione, ma altamente efficiente contro virus, batteri, muffe e spore.